• Il progetto
  • News
Biblioteca idraulica italiana
  • Avvenimenti
  • Luoghi
  • Opere idrauliche
  • Protagonisti
  • Strumenti
  • Glossario
  • Volumi
Carlo Bettoni
10 Marzo 2015

I ripari vegetabili del Conte Bettoni

Il conte Carlo Bettoni è stato un riformatore agricolo nella seconda metà del Settecento con uno spiccato interesse per le sistemazioni fluviali. Egli eseguì esperimenti originali nelle sue proprietà e sul confinante fiume Chiese, illustrati nell’ampio trattato Pensieri sul governo de’ fiumi. Nonostante non sia la prima volta che un libro italiano illustra tecniche di sistemazione con la materia vivente, Bettoni è il primo...

Carlo BettoniCorrosioneCostruzioni IdraulicheDifesa delle spondeDifese fluvialiFiumiOpere FluvialiVegetazione
28 Novembre 2014

Corrosioni e ripari

Il tema delle corrosioni fluviali e dei ripari è uno dei più importanti sviluppati dalla scuola idraulica italiana nel corso dei secoli. Dalla fine del Quattrocento all’inizio dell’Ottocento si trovano contenuti significativi negli scritti di autori tra loro molto diversi. Alcuni sono essenzialmente uomini di scienza che praticano anche l’ingegneria idraulica, altri sono ingegneri o architetti d’acque che associano le conoscenze teoriche a quelle...

Bernardino ZendriniCarlo BettoniCorrosioneCostruzioni IdraulicheDomenico GuglielminiFamiano MicheliniFiumiGiambattista BarattieriOpere Fluviali
  • 12 Agosto 2015 Biblioteca Idraulica Italiana a Expo2015
  • 22 Aprile 2015 Pubblicato il primo volume di biografie degli Idraulici italiani
Collezione digitale
Monografie
Collaboratori
Materiali didattici
Progetto realizzato da:
Progetto finanziato da:
    © 2022 Fondazione Biblioteca Europea di Informazione Cultura - CF. e P.IVA 97364220158
    ↑
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright
    • Note legali
    • Informativa cookie