• Il progetto
  • News
Biblioteca idraulica italiana
  • Avvenimenti
  • Luoghi
  • Opere idrauliche
  • Protagonisti
  • Strumenti
  • Glossario
  • Volumi
Foronomia
10 marzo 2015

Bocche per la misura e la dispensa delle acque

Della misura dell'acque correnti. Frontespizio

La bocca è un’apertura libera o munita di un dispositivo di regolazione, attraverso cui l’acqua defluisce da un recipiente o è estratta per essere utilizzata. Si distingue tra bocca di scarico e bocca di derivazione. La prima è la sezione terminale di un corso d’acqua, che entra in un recipiente di maggiori dimensioni. La seconda è la sezione iniziale di un canale, derivato da...

Antonio LecchiAntonio TadiniApparecchi IdrauliciCanali IrriguiEdifici magistraliForonomiaIrrigazioneMilanoPaolo FrisiPortataVincenzo Brunacci
15 gennaio 2015

I partitori

Pianta di partitore per la Roggia Borgogna

Il partitore idraulico – o semplicemente partitore – è un manufatto in muratura che divide la portata di un canale a pelo libero tra le varie utenze, per lo più irrigue. La ripartizione della portata avviene secondo un rapporto determinato e in funzione dei rispettivi diritti. I partitori di Vitruvio e Frontino Nei trattati De architectura e De aquaeductibus urbis Romae, Vitruvio e Frontino descrivono i manufatti che...

Antonio LecchiApparecchi IdrauliciCanali IrriguiCostruzioni IdraulicheDomenico GuglielminiDomenico TurazzaForonomiaGiambattista BarattieriPartitoriPortata
  • 12 agosto 2015 Biblioteca Idraulica Italiana a Expo2015
  • 22 aprile 2015 Pubblicato il primo volume di biografie degli Idraulici italiani
Collezione digitale
Monografie
Collaboratori
Materiali didattici
Progetto realizzato da:
Progetto finanziato da:
    © 2018 Fondazione Biblioteca Europea di Informazione Cultura - CF. e P.IVA 97364220158
    ↑
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright
    • Note legali
    • Informativa cookie