• Il progetto
  • News
Biblioteca idraulica italiana
  • Avvenimenti
  • Luoghi
  • Opere idrauliche
  • Protagonisti
  • Strumenti
  • Glossario
  • Volumi
Naviglio Grande
29 Aprile 2015

I consorzi di bonifica

Gli attuali consorzi di bonifica italiani sono gli eredi degli antichi consorzi irrigui e di colo, costituiti fra i proprietari a partire dal periodo romano. Questi sono poi riapparsi nel Medioevo e nel Rinascimento, collaborando in modo crescente con lo Stato e diventando istituzioni pubbliche. Forme associative nell’antica Roma Le prime forme associative di utenti dei pubblici acquedotti compaiono già nel trattato De Aquaeductibus...

Bonifica idraulicaCanali IrriguiConsorzi di BonificaIrrigazioneLeonardo XimenesNaviglio GrandeTerreni Bonificati
5 Dicembre 2014

Il Naviglio Grande

"Navigli di Milano Darsena 1900002" di Sconosciuto - Civico archivio fotografico Milano. Con licenza Pubblico dominio tramite Wikipedia

Il Naviglio Grande è un’opera idraulica di fondamentale importanza per lo sviluppo storico delle vie irrigue e navigabili di Milano e della Lombardia. Esso è stato la prima opera del genere ad essere realizzata in Europa, diventando così una delle più importanti infrastrutture d’ingegneria che sin dall’alto Medioevo hanno caratterizzato il territorio lombardo. Il Naviglio Grande è il più antico e più importante dei...

Canali IrriguiCanali navigabiliCostruzioni IdraulicheIrrigazioneMilanoNaviglio Grande
  • 12 Agosto 2015 Biblioteca Idraulica Italiana a Expo2015
  • 22 Aprile 2015 Pubblicato il primo volume di biografie degli Idraulici italiani
Collezione digitale
Monografie
Collaboratori
Materiali didattici
Progetto realizzato da:
Progetto finanziato da:
    © 2022 Fondazione Biblioteca Europea di Informazione Cultura - CF. e P.IVA 97364220158
    ↑
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright
    • Note legali
    • Informativa cookie