• Il progetto
  • News
Biblioteca idraulica italiana
  • Avvenimenti
  • Luoghi
  • Opere idrauliche
  • Protagonisti
  • Strumenti
  • Glossario
  • Volumi
Domenico Turazza
21 Gennaio 2015

Irrigazione

Per irrigazione si intende l’apporto artificiale di acqua al terreno per fini agricoli, realizzato secondo varie tecniche. Sinonimi di irrigazione sono adacquamento, annaffiamento e bagnamento. In Italia la pratica irrigua ha origini antiche e ha sviluppato una ricca terminologia specifica, di carattere tecnico, giuridico ed economico. Evoluzione e diffusione del termine Il termine irrigazione deriva direttamente dal latino classico irrigare = in + rigare...

Canali IrriguiCostruzioni IdraulicheDomenico TurazzaIrrigazionePaolo Frisi
15 Gennaio 2015

I partitori

Pianta di partitore per la Roggia Borgogna

Il partitore idraulico – o semplicemente partitore – è un manufatto in muratura che divide la portata di un canale a pelo libero tra le varie utenze, per lo più irrigue. La ripartizione della portata avviene secondo un rapporto determinato e in funzione dei rispettivi diritti. I partitori di Vitruvio e Frontino Nei trattati De architectura e De aquaeductibus urbis Romae, Vitruvio e Frontino descrivono i manufatti che...

Antonio LecchiApparecchi IdrauliciCanali IrriguiCostruzioni IdraulicheDomenico GuglielminiDomenico TurazzaForonomiaGiambattista BarattieriPartitoriPortata
  • 12 Agosto 2015 Biblioteca Idraulica Italiana a Expo2015
  • 22 Aprile 2015 Pubblicato il primo volume di biografie degli Idraulici italiani
Collezione digitale
Monografie
Collaboratori
Materiali didattici
Progetto realizzato da:
Progetto finanziato da:
    © 2023 Fondazione Biblioteca Europea di Informazione Cultura - CF. e P.IVA 97364220158
    ↑
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright
    • Note legali
    • Informativa cookie