Costruzioni Idrauliche

Grazie all’esperienza tipica di un grande Stato moderno, il ventennio napoleonico consente di recuperare alcuni ritardi e squilibri della pubblica amministrazione italiana. Gli effetti di queste azioni rimarranno anche nel periodo della Restaurazione, e restituiranno una relativa omogeneità delle strutture al momento dell’unità nazionale. A prescindere dalla divisione della penisola italiana in tre territori, ovunque viene introdotto il Servizio Acque e Strade, sul modello...


La conquista dell’Italia da parte di Napoleone e la costituzione di un nuovo Stato comporta l’unificazione e la riorganizzazione dei corpi tecnici preposti alle acque, che in precedenza operavano presso i vari stati dell’antico regime. Nel 1798 viene creata a Milano una commissione di cinque Idrostatici (tra i quali la figura più eminente è quella del bergamasco Antonio Tadini), con il compito di riordinare...


Bernardino Zendrini è uno dei massimi ingegneri idraulici del Settecento. Nel suo trattato Leggi e fenomeni, regolazione ed usi delle acque correnti il tema delle corrosioni e dei ripari è affrontato con un approccio moderno, e con particolari tecnici tratti dall’esperienza veneta. Le forze attive sulle sponde dei fiumi e sui ripari All’epoca di Zendrini è ormai accettato che la spinta dinamica dell’acqua contro...


Dopo l’anno Mille, nell’Italia settentrionale e centrale sono realizzate numerose bonifiche in vasti terreni paludosi. Per rimanere asciutti, questi terreni devono essere dotati di una rete di canali di scolo e costruiti con capacità di deflusso crescente verso valle, fino all’immissione nel recipiente terminale. Tuttavia, trovare un recapito efficiente per le reti di colatura delle campagne non è sempre semplice. Oggi questi problemi sono...


La diga del Vajont è stata e costruita tra il 1957 e il 1960 nel territorio del comune di Erto e Casso (PN), nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Essa prende il nome dal torrente Vajont, lungo il cui corso è stata costruita. Progettata dall’ingegner Carlo Semenza e oggi in disuso, la diga è di tipo a doppio arco e attua uno sbarramento di...


Il conte Carlo Bettoni è stato un riformatore agricolo nella seconda metà del Settecento con uno spiccato interesse per le sistemazioni fluviali. Egli eseguì esperimenti originali nelle sue proprietà e sul confinante fiume Chiese, illustrati nell’ampio trattato Pensieri sul governo de’ fiumi. Nonostante non sia la prima volta che un libro italiano illustra tecniche di sistemazione con la materia vivente, Bettoni è il primo...


Don Famiano Michelini è un matematico che insegna all’Università di Pisa. Apprezzando la sua competenza idraulica, i la famiglia dei Medici lo impiega in importanti commissioni di regolamenti d’acque del Granducato di Toscana. Gli sarà per questo richiesto un trattato, pubblicato nel 1664 con il titolo Trattato della direzione de’ fiumi, in cui formula una teoria sul processo di corrosione delle sponde di un fiume...


Per irrigazione si intende l’apporto artificiale di acqua al terreno per fini agricoli, realizzato secondo varie tecniche. Sinonimi di irrigazione sono adacquamento, annaffiamento e bagnamento. In Italia la pratica irrigua ha origini antiche e ha sviluppato una ricca terminologia specifica, di carattere tecnico, giuridico ed economico. Evoluzione e diffusione del termine Il termine irrigazione deriva direttamente dal latino classico irrigare = in + rigare...


Pianta di partitore per la Roggia Borgogna

Il partitore idraulico – o semplicemente partitore – è un manufatto in muratura che divide la portata di un canale a pelo libero tra le varie utenze, per lo più irrigue. La ripartizione della portata avviene secondo un rapporto determinato e in funzione dei rispettivi diritti. I partitori di Vitruvio e Frontino Nei trattati De architectura e De aquaeductibus urbis Romae, Vitruvio e Frontino descrivono i manufatti che...


"Navigli di Milano Darsena 1900002" di Sconosciuto - Civico archivio fotografico Milano. Con licenza Pubblico dominio tramite Wikipedia

Il Naviglio Grande è un’opera idraulica di fondamentale importanza per lo sviluppo storico delle vie irrigue e navigabili di Milano e della Lombardia. Esso è stato la prima opera del genere ad essere realizzata in Europa, diventando così una delle più importanti infrastrutture d’ingegneria che sin dall’alto Medioevo hanno caratterizzato il territorio lombardo. Il Naviglio Grande è il più antico e più importante dei...